KTM PRESENTA LA GAMMA 390 ADVENTURE 2025: L'INIZIO DI UNA NUOVA ERA
Il 2025 si prospetta come un anno di grandi novità per KTM, che dopo il lancio delle nuove ENDURO R e SMC R nelle versioni 125 e 390, oggi presenta una delle moto più attese dagli appassionati di viaggio: la KTM 390 ADVENTURE. Disponibile in due versioni denominate “R” e “X”, il modello di accesso alla famiglia TRAVEL si rinnova nell’estetica, nella ciclistica e nel motore, per regalare a tutti grandi emozioni!
In KTM, “ADVENTURE” significa capacità di percorrere lunghe distanze in qualsiasi condizione ambientale, dalle strade cittadine ai sentieri in offroad. Con le nuove KTM 390 ADVENTURE X e 390 ADVENTURE R siamo certi di regalare una guida emozionante a tutti gli appassionati di viaggio, su ogni tipo di terreno.
Equipaggiati con l’ultima versione del motore LC4c - che fornisce una potenza fluida e sempre gestibile - e una ciclistica pronta ad affrontare qualsiasi sfida, i nuovi modelli della gamma 390 ADVENTURE 2025 sono destinati a rompere gli schemi nel mondo dell’adventouring.
PANORAMICA DELLA GAMMA
KTM 390 ADVENTURE R
Leggera, agile e dalle spiccate capacità offroad, nel suo segmento la KTM 390 ADVENTURE R è la moto più attesa dell’anno. Caratterizzata da design e colorazioni ispirate alla dominatrice della Dakar KTM 450 Rally, è dotata di sospensioni WP a lunga escursione, ruote da 21”/18" per affrontare i percorsi più duri e un raffinato pacchetto di ausili elettronici alla guida.
KTM 390 ADVENTURE X
La KTM 390 ADVENTURE X a colpo d’occhio si differenzia dalla sorella KTM 390 ADVENTURE R per le plastiche arancioni con grafiche dedicate e per i cerchi in lega da 19”/17”. È sviluppata per dare il melio di sé su strada - e in fuoristrada leggero - ed è dedicata ai motociclisti che vogliono entrare in punta di piedi nel magico mondo ADVENTURE di KTM.
SOVRASTRUTTURE E GRAFICHE
Le KTM 390 ADVENTURE vantano un profilo delle sovrastrutture snello, con la torre della strumentazione e il cupolino ispirato alle moto da rally, il serbatoio in metallo da 14 litri e le luci a LED. Su entrambi i modelli le grafiche “in-mold” sono particolarmente resistenti, mentre il materiale della sella è testurizzato con un esclusivo profilo che ne migliora il grip.
CICLISTICA
Entrambe le versioni sono dotate di una solida ciclistica, dove spicca il telaio a traliccio in acciaio verniciato a polvere (in arancione sulla R, in nero sulla X). Realizzato in due parti, è basato sulla piattaforma Gen 3 condivisa con i modelli DUKE, ENDURO R e SMC R. Nuovo anche il telaietto posteriore - imbullonato come sulle EXC specialistiche - appositamente concepito per l'uso in offroad. Questo garantisce maggiore controllo, stabilità e resistenza alle massime sollecitazioni.
Il nuovo telaio è stato progettato per offrire maggiore spazio per il radiatore e per ospitare la ruota anteriore da 21", mentre la posizione delle pedane è ottimizzata per garantire massimo controllo nella guida, su strada come in fuoristrada.
SOSPENSIONI
La 390 ADVENTURE R è dotata di forcella WP APEX da 43 mm a cartuccia aperta con escursione di 230 mm, regolabile in compressione e ritorno su 30 click senza l’utilizzo di attrezzi. Al posteriore è presente un monoammortizzatore WP APEX infulcrato in posizione disassata sul forcellone, in grado di garantire un’escursione ruota di 230 mm; l’unità è regolabile nel precarico con lo specifico attrezzo e nel ritorno su 20 click senza attrezzi.
La 390 ADVENTURE X monta una forcella a cartuccia aperta WP APEX da 43 mm non regolabile con 200 mm di escursione e un mono WP APEX “Emulsion” da 200 mm di escursione ruota. Il precarico è regolabile con lo specifico attrezzo.
RUOTE E PNEUMATICI
La configurazione delle ruote e degli pneumatici definisce chiaramente la destinazione d’uso dei nuovi modelli.
La KTM 390 ADVENTURE R, più orientata al fuoristrada, è dotata di ruote a raggi da 21"/18" con pneumatici Mitas Enduro Trail E07+, che offrono un eccellente grip sui terreni più impegnativi.
La KTM 390 ADVENTURE X è più adatta alla guida su asfalto con un uso occasionale in offroad ed è dotata di cerchi in lega da 19"/17" equipaggiati con pneumatici MRF Meteor (o Apollo Tramplr XR), che offrono un equilibrio ideale tra comfort su strada e capacità di affrontare il fuoristrada leggero.
FRENI
I modelli KTM 390 ADVENTURE 2025 sono dotati di freni BYBRE: la KTM 390 ADVENTURE R monta un disco anteriore flottante da 320 mm, mentre la KTM 390 ADVENTURE X adotta un disco da 320 mm con pinze flottanti. Entrambi i modelli sono equipaggiati con una nuova pinza anteriore a due pistoncini. Questa configurazione evidenzia dischi più grandi per una migliore dissipazione del calore e una maggiore durata delle pastiglie dei freni. Per l'impianto frenante posteriore, il disco freno da 240 mm è abbinato a una nuova pinza a pistoncino singolo.
MOTORE
Entrambe le moto sono spinte dal monocilindrico LC4c – dove “c” sta per compatto – che ha debuttato con la KTM 390 DUKE 2024.
Partendo dall’esperienza fatta con la precedente generazione di monocilindrici, questo motore è stato completamente riprogettato, eroga una potenza di 45 CV a 8.500 giri/min e una coppia di 39 Nm a 7.000 giri/min ed è rispettoso della normativa EURO 5+.
La nuova piattaforma introduce intervalli di manutenzione aggiornati: il primo tagliando è previsto a 1.000 km, seguito da manutenzioni regolari ogni 10.000 km, mentre i controlli delle valvole vanno effettuati ogni 20.000 km.
Entrando nel dettaglio, sul bialbero che equipaggia le 390 ADVENTURE la cilindrata è stata portata a 399 cc effettivi aumentando la corsa fino a 64 mm, l’alimentazione è gestita da un comando ride-by-wire, mentre la frizione è antisaltellamento PASC.
Novità anche per l’airbox: ottimizzato per adattarsi al pacchetto ADVENTURE, permette al motore di essere posizionato più in alto, aumentando l'altezza da terra e consentendo una triangolazione sella-pedane-manubrio ancora più focalizzata sulla guida attiva del pilota.
Come sulle ENDURO R e SMC R lanciate di recente, il nuovo scarico in acciaio inossidabile non necessita di silenziatore finale e consente un risparmio totale di peso di 2 kg: dotato di un doppio catalizzatore per conformarsi alle normative Euro 5+, presenta un controllo attivo in cui la centralina elettronica (ECU) regola la miscela di carburante in maniera ottimale per massimizzare la detonazione, garantire la migliore temperatura di esercizio e ridurre di conseguenza le emissioni. Il sistema di combustione attivo funziona anche per rilevare eventuali mancate accensioni, aiutando a diagnosticare lo stato del convertitore catalitico e memorizzare le informazioni per la diagnosi OBDII.
ELETTRONICA
Dal punto di vista delle dotazioni elettroniche, anche le nuove 390 ADVENTURE, come gli altri modelli KTM, offrono un pacchetto completo a supporto del piacere di guida complessivo e della sicurezza di marcia.
Entrambi i modelli adottano di serie l’ABS Bosch con modalità Offroad, che resta attivata anche dopo aver girato la chiave di contatto su OFF, mantenendo così l’impostazione che prevede l’intervento del sistema antibloccaggio sulla sola ruota anteriore.
La KTM 390 ENDURO R offre tre modalità di guida: STREET, RAIN e OFFROAD. La modalità predefinita è la STREET, calibrata per un utilizzo ottimale in città o sulle strade a scorrimento veloce, mentre la RAIN è raccomandata nelle condizioni meteorologiche avverse, con una risposta dell'acceleratore meno aggressiva e un controllo di trazione dedicato. La modalità OFFROAD consente lo scivolamento della ruota posteriore quando necessario e un maggiore sollevamento della ruota anteriore per superare gli ostacoli in fuoristrada.
La KTM 390 ENDURO X offre due modalità di guida: STREET e OFFROAD.
SOLO PER LA 390 ADVENTURE R: alle modalità di guida sono collegati il Controllo di Trazione Cornering e l’ABS Cornering (con funzionalità ABS Offroad e ABS Off) gestiti dalla piattaforma inerziale 3D.
STRUMENTAZIONE E LUCI
La gamma KTM 390 ADVENTURE è dotata di un nuovo cruscotto da 5" - TFT su ADVENTURE R e LCD su ADVENTURE X - realizzato in vetro incollato e dotato di un rivestimento polarizzato per ridurre l'abbagliamento e migliorare la leggibilità nelle giornate luminose. Ciò garantisce di accedere rapidamente e facilmente a tutte le informazioni rilevanti, come la velocità, il livello del carburante e l'indicatore di marcia.
Tutti i modelli ADVENTURE di nuova generazione sono inoltre dotati di funzioni di connettività, come il lettore musicale tramite l'app KTM, la possibilità di rispondere alle chiamate in arrivo e la navigazione turn-by-turn.
I nuovi cruscotti sono gestibili attraverso blocchetti a manubrio completamente ridisegnati, con ergonomia ottimizzata e interruttori illuminati. Questi consentono al pilota di controllare varie funzioni della moto, come luci, indicatori e modalità di guida e, naturalmente, di interagire con le diverse funzioni di connettività.
ACCESSORI E ABBIGLIAMENTO
Come per tutti i modelli KTM, per i piloti che cercano di più, è disponibile un’ampia scelta di accessori KTM PowerParts e abbigliamento KTM PowerWear appositamente progettati per aggiungere più stile e performance alle moto e ai piloti.
Le nuove KTM 390 ADVENTURE X e KTM 390 ADVENTURE R 2025 arriveranno in primavera e verranno vendute rispettivamente al prezzo di 6.350 euro e 7.880 euro.